Informazioni
Roof Garden - Ristorante per matrimoni a Bergamo Lombardia Italia.
Il Ristorante è situato all’ottavo piano dell’Hotel Excelsior San Marco nel cuore della Città Bassa
ed interamente vetrato e proiettato su Bergamo Alta,
il Roof Garden Restaurant conduce gli ospiti in una dimensione surreale ed emozionante.
Lo spazio, moderno ed elegante, si caratterizza per l’estrema leggerezza e trasparenza, offrendo una visuale unica,
in un continuo interscambio fra la percezione dell’interno con l’esterno,
accentuato dal mutare dei colori del paesaggio e dai giochi di luce.
Il progetto, pur ispirandosi ai ristoranti con vista delle grandi città europee è stato fortemente voluto per
dare forma ad un locale che potesse avere assonanze con la città, non dimenticandone la tradizione e la storia.
Un esempio di mentalità cosmopolita che, suggerisce Bergamo, come meta d’interesse internazionale,
grazie al suo vasto retaggio storico, artistico e architettonico, unito ad un patrimonio gastronomico di valore assoluto.
Un’atmosfera unica, dove la cucina accosta i sapori e i profumi italiani in un viaggio reale, delle migliori specialità della penisola,
sensoriale, fatto di gusti inusuali e perduti, e allo stesso tempo emozionale,
frutto delle sperimentazione di tecniche e prodotti all’avanguardia.
Nascono così i menu della tradizione bergamasca e lombarda, le selezioni gourmand,
ma anche le più classiche proposte gastronomiche che, alla ricerca di materie prime eccellenti,
accostano una profonda tecnica e un raffinato gusto.
La brigata di cucina, è composta dall’ Executive Chef Gianpietro Semperboni
e dalla presenza di brillanti collaboratori che completano la brigata.
L’accoglienza è gestita da una presenza storica dell’Hotel Excelsior San Marco, Mirko Magoni, affiancato da validi collaboratori,
focalizzati nella ricerca del completo soddisfacimento del rapporto diretto con il cliente.
Questo è Roof Garden, una cornice mozzafiato, ma soprattutto un luogo dove incontrarsi,
fare esperienze e realizzare eventi di qualsiasi genere, con un ampio ventaglio di proposte
anche per quanto riguarda la banchettistica, i pranzi di lavoro e le ricorrenze speciali;
avvalendosi della collaborazione pluriennale di professionisti qualificati, in grado di soddisfare qualsiasi esigenza.
Perché ogni evento, possa diventare unico e molto esclusivo
e possa restare impresso nella memoria di chi lo ha voluto e di chi lo ha vissuto.
Caratteristiche
Anniversari | Battesimi | Bergamo Alta | Brescia | Business lunch Bergamo | Capodanno | Cena romantica | Cene aziendali | Centro città | Champagne | Como | Comunioni | Cresime | Eventi | Feste di laurea | Lecco | Matrimonio Elegante | Milano | Natale | Nozze | Panoramico | Pasqua | San Valentino | Teatro Donizetti |News Events & Topics
News Events & Topics
Il benvenuto dello Chef
accompagnato da Franciacorta Brut Docg Agr. Ronco Calino
Calamaretti in guazzetto
con polenta bianca
Manzo affumicato,
Pioppini sott'olio e castagne
Risotto Carnaroli "Riserva San Massimo"
al melograno con cruditè di scampi
Ravioli di cappone,
Pizzino e tartufo nero
Lombatina di cervo al Valcalepio Rosso,
zucca in purezza e mele alla cannella
Semifreddo alla zabaione
con cioccolato fondente in diverse consistenze
Panettone o Pandoro artigianali con le salse classiche
e flute di Moscato d'Asti Docg "Zagara" Marchesi di Barolo
Caffè espresso
con piccole dolcezze
***
120.00 euro
per persona iva inclusa
(bevande incluse)
ALLE ORE 20.15
Aperitivo di benvenuto servito al tavolo
con Bollicina di Franciacorta Brut Agr. Ronco Calino
e selezione di 8 stuzzicappetito dello Chef
Astice scottato, maionese al dragoncello e crumble salato
Capesante al Calvados,
emulsione tiepida di mela verde e sedano con chips di riso venere
Risotto Carnaroli "Riserva San Massimo"
agli agrumi e tartare di gamberi rossi
Storione in oliocottura,
caviale, patate e panna acida
"Tiramisù scomposto"
Namelaka al caffè, Ganache al mascarpone, Shortbread al cacao e cioccolato al caffè
Panettone o Pandoro artigianali
con crema mascarpone e cioccolato
e flute di Moscato d'Asti Docg "Zagara" Marchesi di Barolo 2022
Caffè espresso con piccole dolcezze
ALLE 24.00
Brindisi al nuovo anno con Champagne Boulachin Chaput Brut Sélection
(una bottiglia ogni 2 persone)
ALLE 24.30 CIRCA
Cotechino con lenticchie della tradizione
NEL BICCHIERE
Franciacorta Brut Docg Agr. Ronco Calino
Sauvignon Friuli Colli Orientali Doc "Ronco delle Cicale" Agr. Marinig 2022
Moscato d'Asti Docg "Zagara" Marchesi di Barolo 2022
Champagne Boulachin Chaput Brut Sélection
Acqua minerale San Pellegrino e Panna
LA SERATA SARÀ ACCOMPAGNATA DA MUSICHE DI SOTTOFONDO
(NON SONO PREVISTI INTRATTENIMENTI O MUSICA DAL VIVO)
€ 225 per persona
con la nostra selezione di bevande incluse
Lo Chef e la sua brigata offrono una cucina ricercata ed elegante con prodotti di grande selezione e del territorio.
Il ristorante e le eleganti camere dell'Hotel San Marco si prestano per celebrare eventi e speciali ricorrenze.
Ristorante ideale per sfiziosi pranzi di lavoro in una location raffinata, elegante, tranquilla.
Offriamo la disponibilità di scegliere tra i piatti della nostra Grand Carte ed i menu Degustazione.
A pranzo dal Lunedì al Venerdì (tranne festivi), oltre alla Grand Carte, è disponibile anche il Business Lunch.
Esso consiste in una piccola selezione di piatti del giorno:
(antipasti 16,00 euro, primi piatti 18,00 euro, secondi piatti 24,00 euro, le insalate composte e piatto Healty Vegano e la nostra Soluzione Unica a 35.00 euro escluse le bevande).
La Soluzione Unica è la nostra proposta per il Business Lunch che racchiude in un'unica portata
le proposte del giorno, con la possibilità da parte degli ospiti di scegliere tra la proposta di mare o di terra;
viene servito contemporaneamente in piccoli assaggi: l’antipasto, il primo e il secondo piatto del giorno di mare
o di terra, con una misticanza d’accompagnamento, e il dessert del giorno a seguire.
Il pranzo del Sabato, della domenica e in tutti i giorni festivi dell’anno, è disponibile SOLO la Grand Carte.
Accettiamo l’arrivo degli ospiti dalle 12:30 alle 14:00, con la possibilità di permanenza nel locale fino alle 15:00.
Per prenotazioni che prevedono un numero cospicuo di ospiti, oltre le 9/10 persone, consigliamo di organizzare un menu degustazione uguale per tutti gli ospiti.
Prenotazione obbligatoria
Locale ideale per cene speciali con un panorama unico in città.
Il locale offre un panorama su tutta la città dall'ottavo piano dell'Hotel San Marco.
Menu
Per iniziare vi consigliamo il nostro Aperitivo Roof Garden
4 mini stuzzica appetito:
€ 15.00 per persona
oppure
4 mini stuzzica appetito e una flute di Franciacorta Brut Agr. Ronco Calino:
€ 22.00 per persona
“Policromo Vegano”
antipasto di verdure di stagione marinate e crude
crema di zucca, broccoli, funghi pioppini, melograno e castagne in diverse consistenze
€ 25.00
Merluzzo in lenta cottura,
crema di carote e zenzero, spugna al mirtillo
€ 28.00
Carpaccio di Gamberi Viola alla Mediterranea scomposta
€ 30.00
Capesante scottate,
crema di broccolo romanesco, melograno e chips di riso venere
€ 35.00
Patanegra “Jamon Iberico de Bellota”,
focaccia ai cereali, burrata e crudaiola di pomodoro
€ 28.00
Tartare di Manzo,
tartufo nero, Grana Padano croccante e in salsa
€ 30.00
“Pisarei e Fagioli”
pisarei vegani con fagioli neri e rossi
su passata di cannellini e olio alle erbe aromatiche
€ 26.00
Gnocchi di patate e rape rosse,
su fonduta di Roccolo, pistacchi e miele di castagno
€ 26.00
Torchietti al concentrato di pannocchie di mare,
pane aromatico alle erbe e limone
€ 30.00
Risotto Carnaroli “Riserva San Massimo” al Franciacorta Brut Docg Agr. Ronco Calino,
lattuga di mare e vongole
€ 34.00
“SpaghettOro ”
Spaghetti Verrigni trafilati all’oro con astice, pomodorini e polvere di olive nere
€ 40.00
Maccheroncelli al grano saraceno,
coda di bue brasata e Pecorino romano
€ 28.00
I nostri Casoncelli alla Bergamasca
con burro, pancetta, salvia e Parmigiano
€ 28.00
Secondo piatto vegano
Cavolfiore arrostito
con la sua purea allo zafferano, uvetta e mandorle tostate
€ 25.00
Secondi piatti
Scaloppa di Branzino in lenta cottura,
crema di melanzane e pomodori disidratati
€ 35.00
Piovra in salsa BBQ
con vellutata e chips di patate
€ 35.00
Rombo sfumato al Gewürtztraminer,
passata di ceci e cozze
€ 36.00
Guancia di Vitello al Lugana,
polenta mantecata al Bagoss e soffiata
€ 32.00
Lombatina di Cervo al Valcalepio Rosso,
zucca in purezza e mele alla cannella
€ 35.00
Filetto di Manzo
ai funghi Porcini e purea di patate
€ 36.00
CAPRESE CLASSICA
Mozzarella di Bufala, pomodoro ramato, basilico e olio extravergine di oliva
€ 25.00
SFIZIOSA
servita scomposta con
insalatina verde, giardiniera di verdure “O Sole Bio” in vasetto, bresaola fatta in casa, Branzi e noci
€ 25.00
Tartelletta vegana
con sottobosco in 3 versioni
€ 13,00
Cremoso al gianduia con pere sciroppate al pepe nero,
nocciole sabbiate, arance confettate e bisquit alle nocciole
€ 13,00
Sbrisolona Cremonese
con crema inglese e gelato al torroncino
€ 13,00
Tiramisù in veste di cioccolato,
crumble al cacao e gelato al caffè
€ 13,00
Trilogia di piccoli dessert dello Chef
€ 13,00
Semifreddo al cioccolato bianco Ivoire
finocchi canditi a salsa all’aneto
€ 13,00
"Il logo Veg+ indica che la pietanza è realizzata con ingredienti esclusivamente vegetali,
secondo i criteri del progetto Veg+ di LAV e Ascom e con l'approvazione del Joia Academy di Milano"
“Policromo”
antipasto di verdure di stagione marinate e crude
crema di zucca, broccoli, funghi pioppini, melograno e castagne in diverse consistenze
“Pisarei e Fagioli”
Pisarei vegani con fagioli neri e rossi
su passata di cannellini e olio alle erbe aromatiche
Cavolfiore arrostito
con la sua purea allo zafferano, uvetta e mandorle tostate
Tartelletta
con sottobosco in 3 versioni
€ 70.00 per persona
Escluso: coperto e bevande
VINI VEGANI da agricoltura biologica
Gli ingredienti, coadiuvati, ausiliari di fabbricazione utilizzati, non possono essere di derivazione animale, solo solfiti naturali e non animali.
Viene imbottigliato senza chiarificare con l’uovo.
VINO BIANCO Trebbiano d’Abruzzo DOP - Cantina Tollo €. 35,00
VINO ROSSO Montepulciano d’Abruzzo DOP - Cantina Tollo €. 35,00
MANTOVA
Tartare di Manzo,
tartufo nero, Grana Padano croccante e in salsa
BERGAMO
I nostri Casoncelli alla Bergamasca, con burro, pancetta, salvia e Parmigiano
BRESCIA
Guancia di Vitello al Lugana,
polenta mantecata al Bagoss e soffiata
CREMONA
Sbrisolona Cremonese
con crema inglese e gelato al torroncino
Caffè espresso con piccole dolcezze
€ 80.00 per persona
Escluso: coperto e bevande
LA PICCOLA DEGUSTAZIONE DI TERRA
Patanegra “Jamon Iberico de Bellota”,
focaccia ai cereali, burrata e crudaiola di pomodoro
Maccheroncelli al grano saraceno,
coda di bue brasata e Pecorino romano
Lombatina di Cervo al Valcalepio Rosso,
zucca in purezza e mele alla cannella
Trilogia di piccoli dessert dello Chef
Caffè espresso con dolcezze
€ 80.00 per persona
Escluso: coperto e bevande
***
LA PICCOLA DEGUSTAZIONE DEL MARE
Carpaccio di Gamberi Viola alla Mediterranea scomposta
Torchietti al concentrato di pannocchie di mare,
pane aromatico alle erbe e limone
Scaloppa di Branzino in lenta cottura,
crema di melanzane e pomodori disidratati
Trilogia di piccoli dessert dello Chef
Caffè espresso con dolcezze
€ 80.00 per persona
Escluso: coperto e bevande
Coperto 6.00 €
Per qualsiasi informazione su sostanze e allergeni, è possibile consultare l’apposita documentazione che verrà fornita, a richiesta, dal personale di servizio.
I nostri prodotti freschi possono essere sottoposti alla catena del freddo.
Le materie prime di pesce utilizzate potrebbero derivare da prodotti decongelati.
I prodotti per crudité di pesce presenti nel menù, sono ottenuti da materia prima conforme alle prescrizioni del Reg. CE 853/04 e 1276/11.
Executive Chef Gianpietro Semperboni - Responsabile Ristorante Mirko Magoni
Comunicazione Luciana Radici - Direzione Beniamino Tomasoni
Wine List
BOLLICINE DELLA FRANCIACORTA
Agr. Ronco Calino
Franciacorta Brut Docg
da uve di agricoltura biologica Chardonnay 80% e Pinot Nero 20%
€. 48.00
Franciacorta Brut Docg MAGNUM (1.5 l.)
€. 95.00
Franciacorta Brut Docg JEROBOAM (3 l.)
€. 200.00
Franciacorta Brut Docg Millesimato 2016
da uve di agricoltura biologica Chardonnay 60-80% e Pinot Nero 20-40% (% variabile nelle annate)
€. 50.00
Franciacorta Brut Docg Nature Millesimato 2017
da uve di agricoltura biologica Chardonnay 70% e Pinot Nero 30%
€. 52.00
Franciacorta Brut Docg Satèn
da uve di agricoltura biologica Chardonnay 90-100% , Pinot Bianco 0-10% (% variabile nelle annate)
€. 48,00
Franciacorta Brut Docg Rosé “Radijan”
da uve di agricoltura biologica Pinot Nero
€. 50.00
Franciacorta Extra Brut Riserva “Centoventi” millesimato 2010 MAGNUM (1.5 l.)
da uve Chardonnay 60% e Pinot Nero 40%
€. 185.00
Bellavista
Franciacorta Cuvée Brut Docg “Alma”
da uve Chardonnay 80% e Pinot Nero 20%
€. 60,00
Franciacorta Cuvée Brut Docg “Alma” MAGNUM (1.5 l.)
da uve Chardonnay 80% e Pinot Nero 20%
€. 120,00
Franciacorta Brut Docg Gran Cuvée Satèn Millesimato 2018
da uve Chardonnay
€. 65,00
Franciacorta Brut Docg Gran Cuvée Rosé Millesimato 2017
da uve Chardonnay 62% e Pinot Nero 38%
€. 68.00
Franciacorta Extra Brut Docg “Riserva Vittorio Moretti” Millesimato 2013
da uve Chardonnay 58% e Pinot Nero 42%
€. 180,00
Cantina Uberti
Franciacorta Extra Brut Docg “Comarì del Salem” Millesimato 2016
da uve Chardonnay 80% e Pinot Bianco 20%
€. 62.00
Clarabella
Franciacorta Brut Docg
da uve di agricoltura biologica Chardonnay 95% e Pinot Nero 5%
€. 38.00
Franciacorta Brut Docg MAGNUM (1.5 l.)
da uve di agricoltura biologica Chardonnay 95% e Pinot Nero 5%
€. 80.00
Ferghettina
Franciacorta Brut Docg “Milledì” Millesimato 2019
da uve Chardonnay
€. 45.00
Franciacorta Brut Docg Rosé Millesimato 2018
da uve Pinot Nero
€. 46.00
Ca’ del Bosco
Franciacorta Brut Docg Cuvée Prestige
da uve Chardonnay 75%, Pinot Nero 15%, Pinot Bianco 10%
€. 60.00
Franciacorta Brut Docg Cuvée Prestige MAGNUM (1.5 l.)
da uve Chardonnay 75%, Pinot Nero 15%, Pinot Bianco 10%
€. 120.00
Franciacorta Brut Docg Satèn Millesimato Vintage 2018
da uve Chardonnay 70% e Pinot Bianco 30%
€. 100.00
Franciacorta Docg Cuvée Prestige Rosé
da uve Pinot Nero 75%, Chardonnay 25%
€. 70.00
Franciacorta Docg Riserva Cuvée “Annamaria Clementi” Millesimato 2014 ESAURITO
da uve Chardonnay 76%, Pinot Nero 15%, Pinot Bianco 9%
€. 220.00
GLI ALTRI CHARMAT E METODO CLASSICO
LOMBARDIA
Brut Riserva V.S.Q. “Frà Ambrogio” - Il Calepino
da uve Chardonnay 70% e Pinot Nero 30%
€. 36,00
Caminella Brut V.S.Q. Millesimato 2017 – Caminella
da uve Chardonnay e Pinot Nero
€. 39,00
VENETO
Prosecco Superiore di Valdobbiadene Docg Extra Dry - Bellussi
€. 30.00
Prosecco di Valdobbiadene Extra Dry Docg – Az. Agr. Tanoré
€. 35.00
Valdobbiadene Superiore di Cartizze Docg - Varaschin
€. 42.00
Prosecco Dop Rosè Extra Dry Spumante Millesimato 2022 - Montresor
da uve Glera e Pinot Nero
€. 30.00
TRENTINO ALTO ADIGE
Trento Doc “Giulio Ferrari” Riserva del Fondatore Millesimato 2008
da uve selezionatissime di Chardonnay
€. 240.00
CAMPANIA
Falanghina Brut V.S.Q. “Dubl” - Feudi di San Gregorio
€. 37,00
G. Boutillez-Vignon Premier Cru Brut
da uve 70% Chardonnay e 30% Pinot Noir
€. 60.00
G. Boutillez-Vignon Premier Cru Brut Rosé
da uve 85% Chardonnay e 15% Pinot Noir
€. 63.00
Julien Chopin “Carte Noir” Brut Nature - Blanc de Noirs
da uve Pinot Meunier
€. 68.00
Julien Chopin “Les Originelles” - Brut Premier Cru - Blanc de Blancs - Millésime 2014
da uve Chardonnay
€. 70.00
Boulachin Chaput Brut Sélection
da uve 60% Pinot Noir, 30% Chardonnay e 10% Pinot Meunier
€. 58.00
Boulachin Chaput Brut Sélection MAGNUM (1.5 l.)
da uve 60% Pinot Noir, 30% Chardonnay e 10% Pinot Meunier
€. 130.00
Philipponnat Brut Réserve
da uve 70% Pinot Nero e 30% Chardonnay
€. 94.00
J.M.Gobillard & Fils – Brut Rosé
da uve 35% Pinot Noir, 35% Pinot Meunier, 30% Chardonnay
€. 70.00
J.M.Gobillard & Fils - Brut Grand Réserve MAGNUM (1.5 l.)
da uve 50% Chardonnay, 25% Pinot Noir e 25% Pinot Meunier
€. 165.00
Gosset Brut Grande Réserve
da uve 54% Pinot Noir, 46% Chardonnay e 12% Pinot Meunier
€. 90.00
Jacquesson “Cuvée n 746” - Extra Brut ESAURITO…IN ARRIVO
da uve 45% Chardonnay ,35% Pinot Noir e 20% Pinot Meunier
€. 120.00
Ruinart Brut
da uve 57% Pinot Nero, 40% Chardonnay e 3% Pinot Meunier
€. 110.00
Ruinart Brut MAGNUM (1.5 l.)
da uve 57% Pinot Nero, 40% Chardonnay e 3% Pinot Meunier
€. 250.00
Ruinart Blanc de Blancs
da uve Chardonnay
€. 130.00
Ruinart Brut Rosé
da uve 55% Pinot Nero e 45% Chardonnay
€. 150.00
Perrier-Jouet “Belle Epoque” Brut 2011
da uve 55% Chardonnay e 45% Pinot Noir
€. 270.00
Perrier-Jouet “Belle Epoque” Brut Rosé 2004
da uve 50% Pinot Noir, 45% Chardonnay e 5% Pinot Meunier
€. 400.00
Dom Pérignon Cuvée 2012
da uve Pinot Nero e Chardonnay (% variabile nelle annate)
€. 400.00
Cristal Brut – Louis Roederer 2012
da uve Pinot Nero e Chardonnay (% variabile nelle annate)
€. 300.00
Krug Grande Cuvée Brut
da uve Pinot Nero e Chardonnay (% variabile nelle annate)
€. 400.00
Philipponnat Extra Brut “Clos des Goisses” 2009
da uve Pinot Nero 61% e Chardonnay 39%
€. 320.00
LOMBARDIA
Valcalepio Bianco Doc - Il Calepino 2021
da uve Chardonnay e Pinot Grigio
€. 22.00
Valcalepio Bianco Doc – Tenuta Castello di Grumello 2022
da uve Chardonnay e Pinot Grigio
€. 22.00
Terre del Colleoni Bianco Doc “Incrocio Manzoni 6.0.13” – Cantina Sociale Bergamasca 2020
da uve Incrocio Manzoni, ovvero pinot bianco e riesling renano
€. 26.00
Pinot Nero FRIZZANTE Oltrepò Pavese Doc “Pradena” – Az Agr. Francesco Maggi 2022
€. 24.00
Riesling Oltrepò Pavese Doc “Essenza” – Az Agr. Francesco Maggi 2022
bianco fermo ottenuto da uve Riesling Renato e Riesling Italico
€. 25.00
Lugana Doc “San Benedetto” - Zenato 2022
da uve Trebbiano di Lugana
€. 29,00
Lugana Doc – Az. Agr. Ricchi 2022
da uve Turbiana
€. 27,00
Lugana Doc - Cà dei Frati 2022
da uve Turbiana
€. 32.00
Lugana Doc Riserva “Brolettino" - Cà dei Frati 2020
da uve Turbiana
€. 36,00
Curtefranca Bianco Doc “Leànt” - Az. Agr. Ronco Calino 2021
da uve di agricoltura biologica Chardonnay
€. 36.00
Curtefranca Bianco Doc “Corte del Lupo” – Ca’ del Bosco 2021
da uve Chardonnay e Pinot Bianco
€. 46,00
Curtefranca Bianco Doc “Convento della Santissima Annunciata” - Bellavista 2017
da uve Chardonnay
€. 62.00
VALLE D’ AOSTA
Petite Arvine Dop – Les Crêtes 2022
€. 39.00
Chardonnay Cuvée Bois Dop – Les Crêtes 2020
€. 70.00
PIEMONTE
Roero Arneis Docg - Az. Agr. Lorenzo Negro 2022
da uve Arneis
€. 33.00
Gavi di Gavi Docg – Marchesi di Barolo 2022
da uve Cortese di Gavi
€. 42.00
VENETO
Soave Classico Dop – Ca’ delle Rose 2022
€. 22,00
Pinot Grigio e Verduzzo delle Venezie Igt “Masianco” - Masi 2022
€. 30.00
TRENTINO ALTO ADIGE
Pinot Bianco Alto Adige Doc Weissburgunder - Cantina Terlan 2020
€. 32.00
Silvaner Doc Muri-Gries 2021
€. 30.00
Chardonnay Doc - St. Michael-Eppan 2022
€. 30.00
Müller Thurgau Doc di Caldaro – Kellerei Kaltern 2020
€. 29,00
Müller Thurgau Igt – Elena Walch 2021
€. 32.00
Sauvignon Südtirol-Alto Adige Doc “Fallwind” - St. Michael-Eppan 2021
€. 36.00
Sauvignon “Quarz” Alto Adige Terlano Doc – Kellerei Cantina Terlan 2020
€. 78.00
Sauvignon “Quarz” Alto Adige Terlano Doc - MAGNUM (1.5 l.) – Kellerei Cantina Terlan 2020
€. 160.00
Alto Adige Doc “Stoan” – Cantina Tramin Kellerei 2021
da uve chardonnay, sauvignon, pinot bianco, gewürztraminer
€. 44.00
Gewürtztraminer Südtirol Alto Adige Doc - Kellerei Cantina Terlan 2022
€. 43.00
Gewürtztraminer Doc Riserva “Nüssbaumer”–Cantine di Termeno 2019
€. 50.00
Gewürtztraminer Südtirol Alto Adige Doc “Kolbenhof” - J. Hofstätter 2018
€. 50.00
Gewürtztraminer Südtirol Alto Adige Doc “Kastelaz” - Elena Walch 2021
€. 59.00
FRIULI VENEZIA GIULIA
Malvasia Istriana - Venezia Giulia Igt – Primosic 2021
€. 40.00
Friulano Collio Doc – Livon 2020
€. 34.00
Friulano Isonzo Doc “La Vila” - Lis Neris 2018
€. 40.00
Ribolla Gialla Friuli Colli Orientali Doc – Rocca Bernarda 2021
€. 33.00
Ribolla Gialla - Venezia Giulia Igt – Primosic 2021
€. 33.00
Ribolla Gialla “Vinnae” - Venezia Giulia Igt – Jermann 2021
da uve Ribolla Gialla, Friulano e Riesling
€. 44.00
Braide Alte – Venezia Giulia Igt – Livon 2016
da uve Chardonnay, Sauvignon, Picolit e Moscato Giallo
€. 57.00
Pinot Grigio Friuli Doc – Jermann 2022
€. 40.00
Pinot Grigio Isonzo Doc “Gris”- Lis Neris 2019
€. 44.00
Pinot Grigio Collio Doc - Russiz Superiore - Marco Felluga 2020
€. 42.00
Sauvignon Collio Doc - Russiz Superiore - Marco Felluga 2021
€. 42.00
Sauvignon Venezia Giulia Igt – Jermann 2022
€. 40.00
Sauvignon Isonzo Doc “Picol” - Lis Neris 2020
€. 52.00
Chardonnay Venezia Giulia Igt – Jermann 2021
€. 40.00
Chardonnay Isonzo Doc “Jurosa” - Lis Neris 2018
€. 46.00
Colli Orientali del Friuli Doc “Illivio” – Livio Felluga 2019
da uve Pinot Bianco, Chardonnay e Picolit
€. 56.00
Colli Orientali del Friuli Doc “Abbazia di Rosazzo” – Rosazzo bianco – Livio Felluga 2017
da uve Friulano, Pinot Bianco, Sauvignon, Malvasia, Ribolla Gialla
€. 65.00
Bianco Venezia Giulia Igt “Vintage Tunina” - Jermann 2016
da uve Sauvignon Blanc, Chardonnay, Ribolla Gialla, Malvasia Istriana e Picolit
€. 86.00
LIGURIA
Vermentino Doc Riviera Ligure di Ponente – Terre Bianche 2022
€. 38.00
EMILIA ROMAGNA
Colli Piacentini Doc “Sorriso di cielo” - La Tosa 2022
da uve Malvasia di Candia Aromatica
€. 35.00
TOSCANA
Toscana Bianco Igt “Lillarae” – Az Agr. Ceralti 2022
da uve di agricoltura biologica Viognier, Chardonnay e Gewurstraminer
€. 37.00
Cabreo Igt “La Pietra” – Tenute Folonari 2018
da uve Chardonnay
€. 54.00
MARCHE
Verdicchio dei Castelli di Jesi Classico Superiore Doc “Podium”–Garofoli 2020
€. 35,00
Verdicchio dei Castelli di Jesi Classico Superiore Doc “Vecchie Vigne”– Umani Ronchi 2020
da uve di agricoltura biologica Verdicchio
€. 42,00
ABRUZZO
Trebbiano d’Abruzzo Dop – Cantina Tollo 2020
vino biologico vegano, da uve Trebbiano d’Abruzzo
€. 35.00
Trebbiano d’Abruzzo Doc – Az. Agr. Valentini 2015
€. 150.00
LAZIO
Frascati Doc Riserva “Luna Mater” - Fontana Candida 2018
da uve Malvasia Bianca di Candia, Malvasia del Lazio, Greco e Bombino
€. 44,00
Lazio Igp “Hermes Diactoros II” - Ômina Romana 2021
da uve Viognier, Chardonnay , Bellone, Incrocio Manzoni e Petit Manseng
€. 32.00
Viognier Ars Magna - Ômina Romana 2017
€. 77.00
UMBRIA
Cervaro della Sala Igt – Antinori 2020
da uve Chardonnay e Grechetto
€. 85.00
CAMPANIA
Falanghina del Sannio Dop “Fremondo” – La Guardiense 2021
€. 30,00
Furore Bianco Costa d’Amalfi Doc – Marisa Cuomo 2020
da uve Falanghina e Biancolella
€. 43,00
Greco del Sannio Dop “Fremondo” – La Guardiense 2021
da uve Greco
€. 23,00
Greco di Tufo Docg “Giallo d’Arles” – Quintodecimo 2022
€. 54,00
Fiano di Avellino Docg “Exultet” – Quintodecimo 2022
€. 57,00
PUGLIA
Verdeca del Salento Igp “Moi” – Varvaglione 2020
€. 23,00
Fiano del Salento Igp “Margrande” – Varvaglione 2021
€. 25,00
BASILICATA
Basilicata Bianco Igt - Re Manfredi 2020
da uve Müller Thurgau e Gewurstraminer
€. 43,00
SICILIA
Sicilia Doc “La Segreta” - Planeta 2022
da uve Grecanico, Chardonnay, Fiano e Viognier
€. 29.00
Sicilia Menfi Doc “Alastro” – Planeta 2021
da uve Grecanico con una piccola percentuale di uve Sauvignon
€. 30.00
Kados Igt Terre Siciliane “Risignolo” - Duca di Salaparuta 2021
da uve Grillo
€. 36.00
Etna Bianco Doc - Tenuta delle Terre Nere 2021
da uve Carricante, Catarratto, Grecanico e Minnella
€. 40.00
Chardonnay Menfi Doc – Planeta 2020
€. 50.00
SARDEGNA
Vermentino di Sardegna Doc ”Costamolino” - Argiolas 2022
€. 32,00
Vermentino di Gallura Docg “Vigna’ngena” - Capichera 2021
€. 55.00
Isola dei Nuraghi Igt “Fàula” – Cantina Dessena 2021
da uva Arvisionadu - non filtrato
€. 48.00
VINI BIANCHI ESTERI
FRANCIA
Riesling Réserve Alsace - Willm 2020
€. 36.00
Gewürtztraminer Réserve Alsace - Willm 2020
€. 40,00
Pouilly–Fumé - Aoc Loira - Patrick Noël 2020
da uve Sauvignon
€. 50.00
Sancerre - Aoc Loira - Patrick Noël 2021
da uve Sauvignon
€. 50.00
Chablis Premier Cru “Vaucopin” Grand Vin de Bourgogne - Gautheron 2020
da uve Chardonnay
€. 56.00
VINI ROSATI FRANCESI
Rosé Côtes de Provence Sainte-Victoire Aop – Domaine Saint-Pancrace 2022
da uve di vitigno biologico Cinsault, Grenache, Syrah
€. 45.00
VINI ROSATI ITALIANI
LOMBARDIA
Chiaretto Riviera del Garda Bresciano Doc “Rosa Dei Frati” - Ca’ dei Frati 2022
da uve Groppello, Marzemino, Sangiovese e Barbera
€. 37.00
Rosato Bergamasca Igp “035” – Az. Agr. Pietramatta 2022
da uve Moscato Rosso
€. 45.00
TRENTINO ALTO ADIGE
Rosato Vigneti delle Dolomiti Igt - Kellerei Kaltern 2022
da uve Pinot Nero, Lagrein, Cabernet Sauvignon e Merlot
€. 26.00
TOSCANA
Rosato di Toscana Igt “Fattoria di Basciano” - Renzo Masi 2022
da uve Sangiovese
€. 28.00
ABRUZZO
Cerasuolo d’Abruzzo Doc “Villa Gemma” - Masciarelli 2020
da uve Montepulciano d’Abruzzo
€. 38.00
PUGLIA
Rosato del Salento Igp “Moi” - Varvaglione 2021
da uve Negroamaro
€. 26.00
LOMBARDIA
Valcalepio Rosso Doc – Tenuta Castello di Grumello 2017
da uve Cabernet Sauvignon e Merlot
€. 25.00
Valcalepio Rosso Doc - Il Calepino 2020
da uve Cabernet Sauvignon e Merlot
€. 25.00
Valcalepio Rosso Doc Riserva “Suriè” – Il Calepino 2018
da uve Cabernet Sauvignon e Merlot
€. 33,00
Valcalepio Rosso Doc Riserva “Cantoalto” Cascina del Bosco – Bonaldi 2017
da uve Cabernet Sauvignon e Merlot
€. 42.00
Terre del Colleoni rosso Doc “Incrocio Terzi n. 1” – Cantina Sociale Bergamasca 2020
da uve “Incrocio Terzi n. 1” , ovvero un innesto tra Barbera e Cabernet
€. 26.00
Ghibellino - Az. Agr. Biava
da uve Cabernet Sauvignon e Merlot
€. 27.00
Guelfo - Az. Agr. Biava
da uve selezionate di Cabernet Sauvignon e Merlot
€. 38.00
Guelfo Az. Agr. Biava MAGNUM (1.5 l.)
da uve selezionate di Cabernet Sauvignon e Merlot
€. 80.00
Bergamasca Igt Rosso “Luna Rossa” – Caminella 2020
da uve Cabernet Sauvignon 45% , Merlot 50% e Pinot Nero 5%
€. 45.00
Cabernet Sauvignon della Bergamasca Igt “Kalòs” – Il Calepino 2018
€. 44.00
Rosso della Bergamasca Igt “Patrizio” – Eligio Magri 2017
da uve appassite di Cabernet Sauvignon e Merlot
€. 42.00
Rosso della Bergamasca Igt “Elogio” – Eligio Magri 2018
da uve selezionate di Cabernet Sauvignon e Merlot
€. 48.00
Curtefranca Rosso Doc “Corte del Lupo” – Ca’ del Bosco 2019
da uve Merlot, Cabernet Sauvignon, Carménère e Cabernet Franc
€. 48.00
Curtefranca Rosso Doc “Corte del Lupo” – MAGNUM – Ca’ del Bosco 2018
da uve Merlot, Cabernet Sauvignon, Carménère e Cabernet Franc
€. 105.00
Ronchedone - Cà dei Frati 2021
da uve Marzemino, Sangiovese e Cabernet Sauvignon
€. 38.00
Bonarda dell’Oltrepò Pavese Doc “FATUM 20 febbraio”– Az. Agr. Francesco Maggi 2022
VINO FRIZZANTE da uve Croatina
€. 26.00
Buttafuoco dell’Oltrepò Pavese Doc ”Vigna Costera” – Az. Agr. Francesco Maggi 2019
€. 47.00
Barbera della Provincia di Pavia Igt “Roncolongo” – Bisi 2015
€. 38.00
Pinot Nero della Provincia di Pavia Igt “Calonga” – Bisi 2016
€. 38.00
Sforzato di Valtellina Docg “Sfursat 5 Stelle” - Nino Negri 2018
da uve Chiavennasca (Nebbiolo)
€. 105.00
Valtellina Superiore Docg “Inferno” - Nino Negri 2019
da uve Chiavennasca (Nebbiolo)
€. 40.00
Valtellina Superiore Docg Sassella “Le Tense” – Nino Negri 2019
da uve Chiavennasca (Nebbiolo)
€. 45.00
VALLE D’ AOSTA
Syrah Doc “Côteau la Tour” – Les Crêtes 2017
€. 42.00
PIEMONTE
Dolcetto d'Alba Doc “Madonna del Dono” – Marchesi di Barolo 2021
€. 33.00
Roero Docg “Prachiosso” – Az. Agr. Lorenzo Negro 2018
da uve nebbiolo
€. 44.00
Nebbiolo delle Langhe Doc – Az. Agr. Lorenzo Negro 2020
€. 35.00
Nebbiolo Doc – Cavallotto 2021
€. 58.00
Barbera d'Alba Doc - Prunotto 2022
€. 37,00
Barbera d'Alba Doc - Pio Cesare 2019
€. 42.00
Barbera D’Asti Doc “Bricco dell’ Uccellone” - Braida 2018
€. 90.00
Barbaresco Docg “Pora” - Az. Agr. Musso 2020
da uve Nebbiolo
€. 53.00
Barbaresco Docg “Pora” MAGNUM - Az. Agr. Musso 2020
da uve Nebbiolo
€. 110.00
Barbaresco “Riserva” Docg – Marchesi di Barolo 2015
da uve Nebbiolo
€. 57.00
Barbaresco Docg – Gaja 2016
da uve Nebbiolo
€. 360.00
Barolo Docg – Corino 2019
da uve Nebbiolo
€. 75,00
Barolo Docg “Bricco Boschis” – Cavallotto 2017
da uve Nebbiolo
€. 100.00
VENETO
Merlot Venezia Dop “Terre dei Dogi” – Domus Vini 2020
€. 25.00
Rosso del Veronese Igt “Campofiorin” - Masi 2017
da uve Corvina e Rondinella
€. 35.00
Rosso del veronese Igt “Campofiorin” - JEROBOAM Masi 2014 (3 litri)
da uve Corvina e Rondinella
€. 155.00
Rosso del Veronese Igt “Brolo di Campofiorin” – Masi 2015
da uve Corvina e Rondinella
€. 42.00
Valpolicella Classico Doc – Az. Agr. Massaro Norma 2021
da uve Corvina, Rondinella e Molinara
€. 30.00
Ripasso Valpolicella Classico Superiore Doc – Az. Agr. Massaro Norma 2020
da uve Corvina e Rondinella con la tradizionale tecnica del Ripasso (rifermentazione sulle vinacce dell’Amarone)
€. 42.00
Ripasso Valpolicella Dop “Capitel della Crosara” – Montresor 2019
da uve Corvina, Rondinella e Molinara con la tradizionale tecnica del Ripasso (rifermentazione sulle vinacce dell’Amarone)
€. 35.00
Cabernet Sauvignon Doc "Icòna" Astoria 2018
€. 26.00
Corvina Veronese Igt “La Poja” – Allegrini 2016
€. 140.00
Amarone della Valpolicella Classico Docg – Allegrini 2016
da uve Corvina Veronese, Rondinella e Oseleta
€. 100.00
Amarone della Valpolicella Docg - Montresor 2019
da uve Corvina, Rondinella e Molinara
€. 68.00
Amarone della Valpolicella Docg Riserva - Montresor 2012
da uve Corvina, Rondinella e Molinara
€. 100.00
Amarone della Valpolicella Classico Docg “Valpantena” – Bertani 2019
da uve Corvina, Rondinella e Molinara
€. 70.00
Amarone della Valpolicella Classico Docg “Vaio Armaron” - Serego Alighieri & Masi 2015
da uve appassite Corvina, Rondinella e Molinara
€. 110.00
Amarone della Valpolicella Classico Docg “Costasera” - Masi 2017
da uve Corvina, Corvinone, Rondinella e Oseleta
€. 80.00
Amarone della Valpolicella Classico Docg “Costasera” – JEROBOAM - Masi 2010 (3 litri)
da uve Corvina, Corvinone, Rondinella e Oseleta
€. 290.00
TRENTINO ALTO ADIGE
Teroldego Rotaliano Doc – Cantina Rotaliana Mezzolombardo 2020
€. 29,00
Pinot Nero Doc Blauburgunder - St. Michael-Eppan 2022
€. 38.00
Pinot Nero Doc Riserva Blauburgunder “Maglen” - Cantine di Termeno 2018
€. 58.00
Lagrein Doc Riserva “Urban” - Cantine Termeno 2019
€. 52.00
Lagrein Doc “Steinraffler” - J. Hofstätter 2019
€. 65.00
Cabernet Sauvignon Doc Riserva “Campaner” - Kellerei Kaltern 2018
€. 34,00
FRIULI VENEZIA GIULIA
Refosco dal Peduncolo Rosso Friuli Isonzo Doc – “I Feudi di Romans” - Lorenzon 2020
€. 25.00
Pignacolusse Igt – Jermann 2016
da uve Pignolo
€. 52.00
EMILIA ROMAGNA
Lambrusco Grasparossa di Castelvetro Doc – Cantine Rubini
Vino frizzante rosso secco di Modena da uve Lambrusco Grasparossa
€. 20,00
TOSCANA
Morellino di Scansano Docg “Ejus” Vignalucis 2020
da uve Sangiovese
€. 30.00
Barco Reale di Carmignano Doc – Capezzana 2020
da uve di agricoltura biologica Sangiovese 70% Cabernet Sauvignon 15% Canaiolo 10% e Cabernet Franc 5%
€. 30.00
Barco Reale di Carmignano Doc - 5 LITRI - Capezzana 2016
da uve di agricoltura biologica Sangiovese 70% Cabernet Sauvignon 15% Canaiolo 10% e Cabernet Franc 5%
€. 200.00
Ugo Contini Bonacossi Igt - Capezzana 2015
da uve di agricoltura biologica Sangiovese
€. 70.00
Vino Nobile di Montepulciano Docg – Avignonesi 2018
da uve di agricoltura biologica Prugnolo Gentile, Canaiolo Nero e Mammolo
€. 48.00
Rosso di Montalcino Doc “Sasso di Sole” – Soc. Agr. SassodiSole 2020
da uve di agricoltura biologica Sangiovese
€. 36.00
Chianti Superiore Docg – Banfi 2020
da uve Sangiovese Classico
€. 32.00
Chianti Classico Docg “Berardenga” – Felsina 2019
da uve Sangiovese Classico
€. 42.00
Chianti Classico Riserva Docg – Castello della Paneretta 2018
da uve sangiovese 90% e canaiolo 10%
€. 44.00
Bolgheri Superiore Doc “Alfeo” – Az. Agr. Ceralti 2019
da uve Merlot 50%, Cabernet Sauvignon 40%, Cabernet Franc 10%
€. 50,00
Bolgheri Superiore Doc “Sonoro” – Az. Agr. Ceralti 2019
da uve di agricoltura biologica Merlot
€. 68,00
Toscana Igt “Arenite” – Baldetti 2015
da uve Syrah
€. 65.00
Cabreo Igt “Il Borgo” – Tenute Folonari 2018
da uve Sangiovese e Cabernet Sauvignon
€. 56,00
Brunello di Montalcino Docg – Col d’Orcia 2017
da uve Sangiovese Grosso
€. 115.00
Brunello di Montalcino Docg Riserva “Poggio al Vento”–Col d’Orcia 2015
da uve Sangiovese Grosso
€. 190.00
Brunello di Montalcino Docg ”Tenuta il Greppo” – Biondi Santi 2013
da uve Sangiovese Grosso
€. 290,00
Tignanello Igt – Antinori 2017
da uve Sangiovese e Cabernet
€. 280,00
Sassicaia Doc – Tenuta San Guido - Bolgheri 2018
da uve Cabernet Sauvignon e Cabernet Franc
€. 330.00
Ornellaia Doc - Tenuta dell’ Ornellaia – Bolgheri 2017
da uve Cabernet Sauvignon 80% , Merlot 16% , Cabernet Franc 4%
€. 330.00
Solaia Igt – Antinori 2017
da uve Cabernet Sauvignon, Cabernet Franc e Sangiovese
€. 400.00
MARCHE
Lacrima di Morro d’Alba Doc “Rubbjano” – Luigi Giusti 2017
€. 45.00
Conero Riserva Docg “Grosso Agontano” – Garofoli 2015
da uve Montepulciano
€. 38,00
Conero Riserva Docg “Cùmaro” – Umani Ronchi 2017
da uve Montepulciano
€. 42,00
ABRUZZO
Montepulciano d’Abruzzo Dop – Cantina Tollo 2021
Vino biologico vegano da uve Montepulciano d’Abruzzo
€. 35.00
Montepulciano d’Abruzzo Doc “Marina Cvetic” – Masciarelli 2017
€. 50.00
Montepulciano d’Abruzzo Doc - Az. Agr. Emidio Pepe 2014
da uve non filtrate di agricoltura biologica Montepulciano d’Abruzzo
€. 74.00
Montepulciano d’Abruzzo Doc “Villa Gemma” – Masciarelli 2013
€. 78.00
UMBRIA
Rosso di Montefalco Doc – Perticaia 2017
da uve Sangiovese
€. 33.00
Sagrantino di Montefalco Docg “Arquata” – Adanti 2013
€. 47.00
LAZIO
Cesanese Lazio Igp - Ômina Romana 2016
€. 43.00
MOLISE
Rosso Molise Doc Riserva “Don Luigi” - Di Majo Norante 2013
da uve montepulciano 90% e aglianico 10%
€. 45.00
CAMPANIA
Taurasi Docg - Feudi di San Gregorio 2017
da uve Aglianico
€. 38,00
Irpinia Aglianico Doc “Serpico”- Feudi di San Gregorio 2014
€. 65,00
PUGLIA
Negroamaro del Salento Igp “Schiaccianoci” - Varvaglione 2019
da uve Negroamaro del Salento 85% e Malvasia Nera 15%
€. 26,00
Negroamaro del Salento Igp “Masseria Maime” - Tormaresca 2017
€. 42,00
Primitivo del Salento Igp “Torcicoda” - Tormaresca 2019
€. 40.00
Primitivo di Manduria Dop “Papale Linea Oro” – Varvaglione 2017
€. 50.00
BASILICATA
Aglianico del Vulture Doc “Re Manfredi” - Terre degli Svevi 2016
€. 43.00
CALABRIA
Cirò Rosso Classico Superiore Riserva Doc “Duca Sanfelice” – Librandi 2020
da uve Gaglioppo
€. 34.00
SICILIA
Frappato Igt – Az. Agr. Cos 2020
da uve di agricoltura biologica
€. 34.00
Vittoria Rosso Doc – Az. Agr. Cos 2019
da uve di agricoltura biologica Nero d’Avola e Frappato
€. 38.00
Syrah Sicilia Igt “Maroccoli”- Planeta 2017
€. 42.00
Nero d’Avola Doc Noto “Santa Cecilia” - Planeta 2019
€. 52.00
Nero d’Avola Sicilia Doc “Harmonium” – Firriato 2018
€. 56.00
Mille e Una Notte Sicilia Doc - Donna Fugata 2015
da uve Nero d'Avola, Petit Verdot, Syrah e altre uve
€. 85.00
Etna Rosso Doc “Feudo di Mezzo”- Tenuta delle Terre Nere 2019
da uve Nerello Mascalese e Nerello Mantellato
€. 82.00
Etna Rosso Doc “Prephylloxera”- Tenuta delle Terre Nere 2021
da uve Nerello Mascalese e Nerello Mantellato resistite alla Fillossera
€. 300.00
SARDEGNA
Cannonau di Sardegna Doc Riserva “Balentìa” – Cantina Dessena 2018
€. 44.00
Carignano del Sulcis Doc Riserva “Rocca Rubia” – Cantina Santadi 2014
€. 45.00
Assajé Isola dei Nuraghi Igt – Capichera 2016
da uve Carignanoda uve Carignano
€. 55.00
VINI ROSSI DAL MONDO
FRANCIA
Bordeaux – Château Les Ancres 2016
da uve Merlot, Cabernet Sauvignon, Cabernet Franc
€. 44.00
Bordeaux - Clos des Jacobins – Saint-Èmilion Grand Cru Classé Aoc 2010
da uve Merlot, Cabernet Franc e Cabernet Sauvignon
€. 150.00
Châteauneuf-du-Pape “Clos du Roi” Rhone – Château Gigognan 2014
da uve di agricoltura biologica Grenache con piccola percentuale Syrah
€. 90.00
Pinot Noir Borgogne – Côte de Nuits-Villages “Le Clos de Magny” – Jean-Yves Guyard 2019
€. 73.00
Pinot Noir Bourgogne - Pommard Premier Cru “Clos Des Arvelets”–Domaine Camus-Bruchon&Fils 2018
€. 160.00
CALIFORNIA
California Cabernet Sauvignon - Beringer Founders’ Estate 2019
€. 45.00
CILE
Coyam – Emiliana - Colchagua Valley 2018
da uve di agricoltura biologica Syrah, Cabernet Sauvignon, Carmenere, Merlot e Mouvedre
€. 40.00
LOMBARDIA
Bianco Dolce “Thomas” – Az. Agr. Pedrinis 2012 ml. 500
da uve Pinot Grigio e Chardonnay
€. 38.00
Giallo Passito - Az. Agr. Biava ml. 500
da uve Moscato Bianco
€. 50.00
Giallo Passito “Exenthia” - Az. Agr. Biava ml. 500
da uve Moscato Bianco e un 25% di Moscato di Scanzo
€. 65.00
Moscato Passito Valcalepio “Betinus” – Az. Agr. Pedrinis 2017 ml. 500
da uve Moscato a bacca rossa
€. 40.00
Moscato di Scanzo Docg - Az. Agr. Biava 2016 ml. 500
€. 76.00
PIEMONTE
Fosso della Rosa – Almondo ml.750
da uve Brachetto
€. 30.00
Moscato d’Asti Docg “Zagara” - Marchesi di Barolo 2022 ml. 750
€. 34.00
Moscato d’Asti Docg - Saracco 2021 ml. 750
€. 36.00
Barolo Chinato – vino aromatizzato - Marchesi di Barolo ml. 375
€. 50.00
VENETO
Spumante Dolce Metodo Classico “Aroma 85” Az. Agr. Ricchi ml 750
da uve Moscato
€. 29.00
Recioto della Valpolicella Classico Docg “Angelorum” – Masi 2013 ml. 375
da uve Corvina, Rondinella e Molinara
€. 40.00
Recioto della Valpolicella Docg - Allegrini 2015 ml.500
da uve Corvina, Rondinella e Oseleta
€. 60.00
Torcolato Doc - Maculan 2013 ml. 375
da uve Vespaiolo, Friulano e Garganega
€. 40.00
FRIULI VENEZIA GIULIA
Verduzzo Friulano Doc “Casali Godia” – Livon 2009 ml. 500
€. 34.00
VALLE D’ AOSTA
Les Crêtes “Dorè” ml. 375
da uve stramature Dorè di varietà aromatica a bacca bianca
€. 50.00
UMBRIA
Muffato della Sala Igt - Antinori 2016 ml. 500
da uve Sauvignon e Grechetto
€. 65.00
CAMPANIA
Privilegio Irpinia Fiano Passito Doc – Feudi di San Gregorio 2019 ml 500
€. 45.00
SICILIA
Passito di Pantelleria Dop “Ben Ryé“ - Donna Fugata 2020 ml.375
da uve Zibibbo
€. 60.00
Diamante d’Almerita Igt “Tenuta Regaleali” – Tasca d’Almerita 2015 ml 500
da uve Traminer Aromatico e Moscato
€. 60.00
Malvasia Salina Igt “Tenuta Capofaro” – Tasca d’Almerita 2016 ml 500
€. 45.00
SARDEGNA
Angialis - Argiolas 2016 ml 500
da uve Nasco e Malvasia di Cagliari
€. 50.00
FRANCIA
Sauternes A.S.C. - Château Simon Barsac 2016 ml. 375
€. 44.00
VINI LIQUOROSI
PORTOGALLO
Porto “Barros” 20 years old
AL BICCHIERE €. 15.00
Sherry de Jerez “Pedro Ximenez” Ximénez-Spìnola
AL BICCHIERE €. 16.00
Se nella bottiglia scelta rimane del vino, potete richiedere il “wine bag” gratuito
per finire di gustarlo comodamente anche a casa.
ml. 375
BOLLICINE
Franciacorta Brut Docg Az. Agr. Ronco Calino (ml. 375)
da uve Chardonnay 70% , Pinot Bianco 20% , Pinot Nero 10%
€. 26.00
CHAMPAGNE
Boulachin Chaput Brut Sélection (ml. 375)
da uve 60% Pinot Noir, 30% Chardonnay e 10% Pinot Meunier
€. 38.00
Ruinart Blanc de Blancs Brut (ml. 375)
€. 75.00
VINI BIANCHI
Valcalepio Bianco Doc (ml. 375) - Il Calepino 2021
da uve Chardonnay e Pinot Grigio
€. 12.00
Toscana Bianco Igt “Le Rime” (ml.375) - Banfi 2021
da uve Chardonnay e Pinot Grigio
€. 14.00
Müller Thurgau “Terre del Föhn” Vigneti delle Dolomiti Igt (ml.375) – Cantine Monfort 2021
€. 25.00
Lugana Doc - (ml.375) Cà dei Frati 2021
da uve Turbiana
€. 20.00
VINI ROSSI
Valcalepio Rosso Doc (ml. 375) - Il Calepino 2019
da uve Cabernet Sauvignon e Merlot
€. 12.00
Lagrein Südtirol Alto Adige Doc (ml.375) - Cantina Tramin Kellerei 2022
€. 25.00
Chianti Docg (ml.375) – Banfi 2020
da uve Sangiovese Classico
€. 17.00
Rosso di Montalcino Doc (ml.375) - Tenuta Col d’Orcia 2019
da uve di agricoltura biologica Sangiovese Grosso
€. 15,00
Brunello di Montalcino Docg (ml.375) - Castello Banfi 2015
da uve Sangiovese
€. 40.00
Amarone della Valpolicella Docg (ml.375) - Montresor 2018
da uve Corvina, Rondinella e Molinara
€. 38.00
LE MAGNUM
BOLLICINE
Franciacorta Brut Docg- Clarabella (1.5 litri)
da uve di agricoltura biologica Chardonnay 95% e Pinot Nero 5%
€. 80.00
Franciacorta Brut Docg – Agr. Ronco Calino (1.5 litri)
da uve Chardonnay 70% , Pinot Bianco 20% , Pinot Nero 10%
€. 95.00
Franciacorta Extra Brut Riserva “Centoventi” millesimato 2010 – Agr. Ronco Calino (1.5 litri)
da uve Chardonnay 70% e Pinot Nero 30%
€. 185.00
Franciacorta Brut Docg Cuvée “Alma” - Bellavista (1.5 litri)
da uve Chardonnay 80% e Pinot Nero 20%
€. 120.00
Franciacorta Brut Docg Cuvée Prestige – Ca’ del Bosco (1.5 litri)
da uve Chardonnay 75%, Pinot Nero 15%, Pinot Bianco 10%
€. 120.00
CHAMPAGNE
Boulachin Chaput Brut Sélection (1.5 litri)
da uve 60% Pinot Noir, 30% Chardonnay e 10% Pinot Meunier
€. 130.00
J.M.Gobillard & Fils - Brut Grand Réserve (1.5 litri)
da uve 50% Chardonnay, 25% Pinot Noir e 25% Pinot Meunier
€. 165.00
Ruinart Brut (1.5 litri)
da uve 57% Pinot Nero, 40% Chardonnay e 3% Pinot Meunier
€. 250.00
VINO BIANCO
Sauvignon “Quarz” Alto Adige Terlano Doc – Kellerei Cantina Terlan 2020 (1.5 litri)
€. 160.00
VINI ROSSI
Guelfo - Az. Agr. Biava (1.5 litri)
da uve selezionate di Cabernet Sauvignon e Merlot
€. 80.00
Curtefranca Rosso Doc “Corte del Lupo” – MAGNUM – Ca’ del Bosco 2018
da uve Merlot, Cabernet Sauvignon, Carménère e Cabernet Franc
€. 105.00
Barbaresco Docg “Pora” - Az. Agr. Musso 2020 (1.5 litri)
da uve Nebbiolo
€. 110.00
LE JEROBOAM
BOLLICINE
Franciacorta Brut Docg – Agr. Ronco Calino (3 litri)
da uve Chardonnay 70% , Pinot Bianco 20% , Pinot Nero 10%
€. 200.00
VINI ROSSI
Rosso del veronese Igt “Campofiorin” - Masi 2014 (3 litri)
da uve Corvina e Rondinella
€. 155.00
Amarone della Valpolicella Classico Docg “Costasera” – Masi 2010 (3 litri)
da uve Corvina, Corvinone, Rondinella e Oseleta
€. 290.00
La 5 litri VINO ROSSO
Barco Reale di Carmignano Doc – Capezzana 2016 (5 litri)
da uve di agricoltura biologica Sangiovese 70% Cabernet Sauvignon 15% Canaiolo 10% e Cabernet Franc 5%
€. 200.00
BIRRE ARTIGIANALI LOCALI 0.33 l - 7.00 €
BIRRIFICIO OROBIA - Gorle
(Birre artigianali crude, rifermentate in bottiglia)
Birra “Strong Ale” Chiara Doppio Malto – Blonde Double Malt Beer 7.6 % vol.
Birra Blanche – Weiss Beer 5.4 % vol.
Birra Rossa – Red Beer 6.2 % vol.
VIA PRIULA - S. Pellegrino Terme
(Birre artigianali non pastorizzate e non filtrate, rifermentate in bottiglia, prodotte ad alta fermentazione)
Birra Pils - Bionda “Lòertìs” 4.8 % Vol.
Ispirata alle Pils Boeme Lòertìs (luppolo in bergamasco)
Birra Bianca di frumento Weiss “Corna Bianca” 5.0 % Vol.
Birra di frumento “Weiss” Ispirata alle birre “blanche” belga
Birra Bionda “Tripelfòi” 9.5 % Vol.
Si tratta di una bionda da 9.5% gradi alcolici.
La possiamo accostare alle Belgian Tripel per caratteristiche aromatiche, anche se la sua peculiarità maggiore consiste in una leggera speziatura con un'erba molto comune:
l' Achillea Millefoglie (fiore di montagna dall’aroma pepato e amaro)
Birra GLUTIN FREE American Pale Ale - Ambrata chiara “Bacio” 4.9 % Vol.
American Pale Ale, leggermente e naturalmente morbida, caratterizzata dall’uso di luppoli americani e malti caramellati.
Birra Doppelbock - Rossa “Dubec” 7.5 % Vol.
"DU - BEC", una doppelbock da 7,5 gradi alc. dal gusto maltato accompagnato da leggere note di luppoli aromatici.
Birra Imperial Stout - Scura forte “Camoz” 8.5 % Vol.
Birra scura forte complessa, al gusto rivela aromi di caffè e cioccolato dati dai malti ed intense note agrumate dovute ad uno speciale luppolo americano, il Cascade.
Ferrarelle
EFFERVESCENTE NATURALE – Ferrarelle Minerale 0.1 litro 5.00 €
Residuo fisso 1360 mg/lt – ricca di bicarbonato per facilitare la digestione
Riardo (Caserta)
Bracca
NATURALE – Bracca Minerale Naturale Oligominerale 0.75 l. 4.00 €
Residuo fisso 297 mg/lt – povera di sodio
Bracca - Zogno (Bergamo)
FRIZZANTE – Bracca Minerale Naturale Oligominerale 0.75 l. 4.00 €
Residuo fisso 297 mg/lt – povera di sodio - aggiunta di anidride carbonica
Bracca - Zogno (Bergamo)
NATURALE – Bracca Minerale Naturale Oligominerale 0.50 l. 3.00 €
Residuo fisso 297 mg/lt – povera di sodio
Bracca - Zogno (Bergamo)
FRIZZANTE – Bracca Minerale Naturale Oligominerale 0.50 l. 3.00 €
Residuo fisso 297 mg/lt – povera di sodio - aggiunta di anidride carbonica
Bracca - Zogno (Bergamo)
S. Pellegrino
FRIZZANTE - S. Pellegrino Minerale Naturale 0.75 litri, 5.00 €
Residuo fisso 854 mg/lt – aggiunta di anidride carbonica
San Pellegrino Terme (Bergamo)
Panna
NATURALE - Panna Minerale Naturale Oligominerale 0.75 litri, 5.00 €
Residuo fisso 141 mg/lt
Scarperia e San Pietro (Firenze)
Valverde
NATURALE - Valverde Minerale Naturale Oligominerale 1.00 l. 4.00 €
Residuo fisso 38,8 mg/lt
Valsesia – Monte Rosa (Vercelli)
FRIZZANTE - Valverde Minerale Naturale Oligominerale 1.00 l. 4.00 €
Residuo fisso 38,8 mg/lt – aggiunta di anidride carbonica
Valsesia – Monte Rosa (Vercelli)
ACQUAVITE DI VINACCE
GRAPPE BIANCHE GIOVANI
FRIULI VENEZIA GIULIA
Grappa “Storica Bianca” – Domenis 50%
€ 10,00
Grappa “Storica Nera” – Domenis 50%
€ 10,00
Grappa “Secolo” – Domenis 60%
€ 10,00
Grappa di Moscato - Nonino 41%
€ 6,00
Grappa di Friulano - Nonino 41%
€ 6,00
Grappa di Chardonnay - Nonino 41%
€ 6,00
Grappa di Refosco - Nonino 45%
€ 6,00
Grappa di Merlot - Nonino 41%
€ 6,00
Grappa di Prosecco - Nonino 38%
€ 6,00
Grappa di Picolit - Nonino 50%
€ 6,00
Grappa di Muller Thurgau - Nonino 45%
€ 6,00
TOSCANA
Grappa di Tignanello – Antinori 42%
€ 10,00
GRAPPE INVECCHIATE IN BARRIQUES
PIEMONTE
Grappa di Nebbiolo invecchiata 8 anni “3soli3” Berta 2013 43%
€ 14,00
Grappa di Barbera invecchiata 8 anni “Roccanivo” Berta 2014 43%
€ 14,00
Grappa di Moscato invecchiata 8 anni “Bric Del Gaian” Berta 2014 43%
€ 15,00
Grappa di Amarone Riserva invecchiata 8 anni “Ròndena” Berta 43%
€ 15,00
FRIULI VENEZIA GIULIA
Grappa di Chardonnay - Nonino 41%
€ 9,00
Grappa “Riserva di Storica” – Domenis 50%
€ 10,00
GRAPPE AFFINATE IN BOTTE NELLE QUALI ERA STATO FATTO INVECCHIARE IL RUM
Pellegrini Private Stock “Hija Ilegìtima” € 8,00
Acquavite di Vinaccia affinata in botte di TDL RUM 2005 - TRINIDAD 46.5%
Acquavite di Vinaccia affinata in botte di FOURSQUARE RUM 2008 - BARBADOS 48.1%
Acquavite di Vinaccia affinata in botte di PFM RUM 2008 - PANAMA 52.3%
Acquavite di Vinaccia affinata in botte di ENFANT TERRIBLE RUM 2003 - FIJI 57.6%
GRAPPE AROMATIZZATE
TRENTINO ALTO ADIGE
Grappa alla Liquirizia – Giovanni Poli 40%
€ 8,00
ACQUAVITE DI FRUTTA
PIEMONTE
Acquavite d’uva “Primavera Bimba” - Berta 40%
€ 8,00
FRIULI VENEZIA GIULIA
Acquavite d’uva bianca “Vitigni Bianchi” - Nonino 38%
€ 6,00
Acquavite d’uva rossa - Nonino 38%
€ 6,00
Acquavite di uva Malvasia - Nonino 38%
€ 6,00
Acquavite di uva Fragolino - Nonino 38%
€ 6,00
Acquavite di uva Sauvignon - Nonino 38%
€ 6,00
Acquavite Prime Uve 2003 – Maschio 40%
€ 8,00
Acquavite di Pere Williams – Domenis 40%
€ 8,00
FRANCIA
Poire Williams Réserve – Dopff & Irion 45%
€ 10,00
Calvados Fine – acquavite di sidro di mele – Berneroy 40%
€ 10,00
Calvados Pays d’Auge Rèserve (inv. 3 anni) - acquavite di sidro di mele - Domaine Dupont 42%
€ 13,00
ACQUAVITE DI VINO
ITALIA - Brandy Italiani
Acquavite di Vino 1997 – Ronco Calino 42%
€ 10,00
Acquavite di Vino Vecchia Romagna “Etichetta Oro” 40%
€ 10,00
Acquavite di Vino invecchiata 25 anni - “Casalotto” Riserva 1982 - Berta 44%
€ 14,00
FRANCIA - Cognac
Gaston de Lagrange V.S. 40%
€ 8,00
Remy Martin V.S.O.P. 40%
€ 8,00
Remy Martin X.O. Excellence Fine Champagne Cognac 40%
€ 20,00
Daniel Bouju sélection spéciale - Grande Champagne Premier Cru du Cognac 40%
€ 12,00
Hennessy V.S. 40%
€ 8,00
Hennessy X.O. 40%
€ 22,00
FRANCIA – Bas-Armagnac
Domaine de Baraillon millésime 2003 49%
€ 12,00
Marquis de Montesquiou millésime 1977 42.3%
€ 14,00
SPAGNA - Brandy Spagnoli
Brandy de Jerez - Solera Gran Reserva - Carlos I° 40%
€ 8,00
Brandy de Jerez - Solera Gran Reserva - Cardenal Mendoza 40%
€ 8,00
VINI LIQUOROSI
PORTOGALLO
Porto “Barros” 20 years old €. 15.00
Sherry de Jerez “Pedro Ximenez” Ximénez-Spìnola €. 16.00
ACQUAVITE DI CEREALI
WHISKY
SCOZIA – Isle of Islay
Laphroaig - single malt 10 years (torbato) 40%
€ 10,00
Caol Ila- single malt 12 years (torbato) 43%
€ 12,00
Lagavulin – single malt 16 years (torbato) 43%
€ 14,00
SCOZIA – Isle of Skye
Talisker – single malt 10 years (torbato) 45.8%
€ 10,00
SCOZIA – Speyside
Glenlivet – single malt 12 years (torbato) 40%
€ 12,00
Glenfiddich – single malt 12 years 40%
invecchiato in botti di Bourbon americano e raffinato in botti di Sherry spagnolo
€ 12,00
Cragganmore – single malt 12 years 40%
€ 12,00
Chivas Regal – blended 12 years 40%
€ 12,00
Chivas Imperial – blended 18 years 43%
€ 16,00
Chivas Royal Salute – blended 21 years 40%
€ 18,00
SCOZIA – Highland
Macallan “Amber” fine oak cask from Jerez Sherry matured – single malt 40%
€ 12,00
Johnnie Walker Red Label – blended 5 years 40%
€ 8,00
Johnnie Walker Black Label – blended 12 years 40%
€ 12,00
Oban – single malt 14 years (torbato) 43%
€ 14,00
Dalwhinnie – single malt 15 years 43%
€ 14,00
SCOZIA – Lowland
Glenkinchie– single malt 10 years 43%
€ 10,00
Glenmorangie– single malt 10 years 40%
€ 10,00
Glenmorangie– single malt – Madeira wood finish 43%
€ 10,00
Glenmorangie ”The nectar d’òr” – extra matured in Sauternes casks – single malt 12 years 46%
€ 12,00
Buchanan’s Reserve – blended 12 years 40%
€ 12,00
Ballantine’s Pure Malt – blended 12 years 40%
€ 12,00
IRLANDA
Jameson Irish Whiskey– blended 40%
€ 8,00
STATI UNITI
Jack Daniel’s old No 7–Tennessee Whiskey blended 40%
€ 8,00
Kentucky Colonel – Bourbon Whiskey blended 4 years 40%
€ 8,00
Woodford Reserve - Kentucky Straight Bourbon Whiskey 43.2%
€ 8,00
CANADA
Canadian Club - blended 40%
€ 8,00
GIN
SCOZIA
Hendrick’s 44%
€ 10,00
INGHILTERRA
Bosford London Dry 37.5%
€ 6.00
Tanqueray London Dry 47.3%
€ 6.00
Bombay “Sapphire” London Dry 40%
€ 6.00
GERMANIA
Monkey 47 - Schwarzwald Dry Gin 47%
€ 10,00
SPAGNA
MARE Meditterranean Gin 42.7%
€ 10,00
VODKA
SVEZIA
Absolut blue 40%
€ 6,00
POLONIA
Belvedere 40%
€ 8,00
Ultimat 40%
€ 10,00
RUSSIA
Russkaya 40%
€ 10,00
Donka Maikas 40%
€ 10,00
ACQUAVITE DI AGAVE
TEQUILA
MESSICO
Sauza Silver 38%
€ 8,00
Jose Cuervo Especial Reposado 38%
€ 10,00
Jose Cuervo Tradicional Reposado 38%
€ 10,00
ACQUAVITE DI CANNA DA ZUCCHERO
RUM
GUADALOUPE
Rum Damoiseau V.S.O.P. – Rhum Vieux Agricole 42%
€ 15,00
GUATEMALA
Zacapa Centenario 23 years 40%
€ 15,00
Zacapa X.O. - Solera Gran Reserva Especial 40%
€ 19,00
VENEZUELA
Rum Diplomàtico Reserva Exclusiva 40%
€ 9,00
Pampero Anniversario – 18 years 40%
€ 10,00
CUBA
Havana Club – Anejo 7 años 40%
€ 8,00
LIQUORI
ITALIA
Amaro Braulio - Dott. Peloni 21%
€ 6,00
Amaro Braulio “Riserva” 2018 - Dott. Peloni 24.7%
€ 8,00
Amaro Fernet Branca – F.lli Branca 39%
€ 6,00
Amaro BrancaMenta – F.lli Branca 38%
€ 6,00
Amaro Averna – F.lli Averna 32%
€ 6,00
Amaro Lucano – Cav. Pasquale Vena & Figli 30%
€ 6,00
Amaro Ramazotti – F.lli Ramazotti 30%
€ 6,00
Amaro Montenegro 23%
€ 6,00
Amaro Quintessentia - Nonino 30%
€ 6,00
Nocino - Liquore alle noci – F.lli Vena 40%
€ 6,00
Liquore alla Liquirizia – Anima Nera 21%
€ 6,00
Sambuca Extra - Molinari 42%
€ 6,00
Vecchio Amaro del Capo – liquore d’ erbe di Calabria – Distilleria Caffo 35%
€ 6,00
Mirto – Zedda Piras 32%
€ 6,00
Rabarbaro Zucca – Illva Saronno 16%
€ 6,00
Amaretto di Saronno – Illva Saronno 38%
€ 6,00
China Martini – Corteccia di China Calissaia– Martini & Rossi 31%
€ 6,00
Jefferson 1871 – Amaro importante– Vecchio Magazzino Doganale 30%
€ 6,00
GERMANIA
Amaro Jegermeister – Mast-Jagerm AG 35%
€ 6,00
UNGHERIA
Amaro Unicum– Zwack 40%
€ 6,00
IRLANDA
Crema Whiskey – Baileys Irish Cream – R.A. Baileys & Co. 17%
€ 6,00
FRANCIA
Bénédictine D.O.M. (liquore all’anice) 40%
€ 6,00
Grand Marnier -J.B. Lapostolle (liquore all’arancia) 40%
€ 6,00
Cointreau – CLS Remy Cointreau (liquore all’arancia) 40%
€ 6,00
Midori – Jules Bremant (liquore al melone) 20%
€ 6,00
St Germain (liquore ai fiori di sambuco) 20%
€ 6,00
Zoom Food
La cucina propone piatti gourmet sia di terra che di mare.
Passione ed esperienza portano alla costante ricerca della massima qualità,
sia nella scelte delle materie prime che nella realizzazione e presentazione dei piatti, in una cornice elegante ed esclusiva.
Buffet
Per occasioni particolari possono essere allestite delle isole tematiche,
con diverse tipologie di materie prime per delle degustazioni mirate.
L'esperienza nella selezione dei prodotti e la cornice suggestiva contribuiscono al successo dell'evento.
Wine & Champagne
Le etichette nazionali ed internazionali sono di sicuro interesse per ogni gusto ed esigenza.
I migliori vini del territorio sono stati selezionati con cura per accompagnare le portate dello Chef.
Per chi ama le bollicine la scelta spazia da eccellenti Franciacorta fino ad arrivare a champagne di grande prestigio.
Drink
Ampia e selezionata la proposta del beverage.
Una vasta scelta di liquori ed distillati va incontro alle esigenze di ogni cliente,
per gustare un ottimo prodotto condividendolo con gli amici.
Rooms
Le camere sono eleganti e dotate di ogni comfort.
La cura dei dettagli e la ricerca del particolare
fanno di questa location la meta ideale per chi cerca eleganza e tranquillità.
Approfondimenti
Il nostro Menu alla “ Grand Carte” è disponibile al dinner e su richiesta anche a pranzo.
Basato su prodotti ricercati e materie prime d’eccellenza, varia frequentemente in base alle stagioni .
E’ eleborato dal nostro Chef di cucina Gianpietro Semperboni in collaborazione con l’amico e valente Sous Chef Davide Viganó, collaborazione dinamica che si riflette sull’intera brigata di cucina.
Questo ci permette di poter stilare Menu alla Grand Carte esprimendo il frutto di esperienze e culture diverse e di tecniche assimilate negli anni dall’intera brigata.
Ricerca della materia prima e dei prodotti migliori innanzitutto!
I nostri piatti sono dedicati a chi vuole trovare “sensazioni genuine e confortevoli” a tavola, in un contesto affascinante, romantico e unico come quello del Roof Garden, dove tranquillità, poesia ed emozioni possono creare un’atmosfera da sogno, anzi senza esagerare mozzafiato!
Si possono riscoprire sapori semplici, ma anche osare in accostamenti innovativi, nella ricerca costante di abbinamenti e cotture che esaltano i sapori originali e la qualità della materia prima.
La proposta è studiata per valorizzare i prodotti del nostro territorio bergamasco e della tradizione italiana, affinchè ogni cliente possa trovare il piatto giusto, sempre seguendo il filo conduttore della nostra filosofia gastronomica.
All’interno della Grand Carte, si possono trovare anche Menu studiati ad Hoc dallo ChEf o scelti per voi dalla nostra Grande Carte.
Troverete piccoli percorsi di degustazioni tematici, sia dalla Terra che dal Mare , senza dimenticare il nostro tipico Menù Bergamasco con piatti e vini della tradizione orobica.
Per i più curiosi e golosi, proponiamo il Menù Gourmet che in 7 portate cerca di dare un’ampia presentazione della nostra offerta.
Su richiesta studiamo inoltre percorsi enogastronomici, dove ogni piatto può essere accompagnato da un assaggio di vino in abbinamento selezionato per Voi.
La nostra carta dei vini raccoglie più di 380 etichette tra vini rossi, bianchi, spumanti e vini da dessert.
La panoramica italiana è suddivisa in regioni toccando quasi tutta la nostra penisola, con un’attenzione particolare ai prodotti locali, con formati da 0,375 a 3 litri.
Troviamo infatti un’ ampia gamma di Franciacorta doc, vini bianchi e rossi d’”etichetta” e d’annata” . Non mancano poi diverse “chicche” di Cantine meno conosciute ma che si stanno facendo notare per la passione e la qualità delle loro proposte.
La nostra Carta dei Vini è in continua evoluzione con l’aggiunta periodica di nuove etichette.
Ricco Carrello dei Distillati che spazia in ampie selezioni di Whisky, Rum, Grappe, Calvados, Cognac, Bas Armagnac, proposta sempre in evoluzione per nuovi prodotti, con i “ classici” e un’attenzione anche alle tendenze modaiole.
In apposita scatola umidificata viene presentata ai nostri clienti una selezione di sigari di prestigio.
Selezione che varia periodicamente secondo i consigli del nostro selezionatore, nomi come Partagas, Montecristo, Romeo & Giulietta, H.Upmann, Zino Platinum e non ultimo il nostro Toscano del Presidente, proposti in diversi calibri secondo le preferenze del cliente.
Proposta di olii provenienti da diverse regioni italiane, selezionati tra diversi produttori e sempre alla ricerca delle migliori etichette.
Una decina di etichette tutte rigorosamente italiane ed in grado di soddisfare ogni gusto e preferenza.
Circondato esternamente da un’ampia terrazza in teck, arredata con salottini in midollino brown, offre la possibilità, in particolare durante la bella stagione, di potersi godere un aperitivo prima di accomodarsi al tavolo o di ritagliarsi un momento di piacevole relax davanti ad un panorama senza eguali per il dopocena, gustare un digestivo e/o di contemplare la selezione di sigari cubani.
Durante il periodo invernale vi è l’opportunità di uscire all’esterno adeguandosi alle esigenze dei fumatori, poiché Roof Garden Restaurant dispone di lampade riscaldanti e di morbide sciarpe in lana in cui avvolgersi per chi non rinuncia al vizio del tabacco.
Ideale per gli aperitivi di Ricevimenti Nuziali o per qualsiasi altro evento legato alla nostra ristorazione.
Anthelme Brillat-Savarin, gastronomo, filosofo, politico, magistrato francese.
Su tutte le vetrate del locale sono riportati motti del maestro Brillant-Savarin tratti dal suo capolavoro: Physiologie du Goût 1825.
Aforismi in lingua francese dell’ inizio ‘800 che inneggiano alla buona tavola, al saper vivere ed alla gastronomia/filosofia dell’epoca:
I. L'univers n'est rien que par la vie, et tout ce qui vit se nourrit. L'universo non esiste senza la vita, e tutto ciò che vive si nutre
II. Lès animaux se repaissent ; l'homme mange ; l'homme d'esprit seul sait manger. Gli animali si nutrono; l'uomo mangia: soltanto l'uomo di spirito sa mangiare.
III. La destinée des nations dépend de la manière dont elles se nourrissent. Il destino delle nazioni dipende dal modo in cui si nutrono.
IV. Dis-moi ce que tu manges, je te dirai ce que tu es. Dimmi cosa mangi e ti dirò chi sei.
V. Le Créateur, en obligeant l'homme à manger pour vivre, l'y invite par l'appétit, et l'en récompense par le plaisir. Il creatore, obbligando l'uomo a mangiare per vivere, lo invoglia con l'appetito, e lo ricompensa con il piacere.
VI. La gourmandise est un acte de notre jugement, par lequel nous accordons la préférence aux choses qui sont agréables au goût sur celles qui n'ont pas cette qualité. La golosità è un atto del nostro giudizio, per la quale diamo la preferenza alle cose che sono piacevoli al gusto sulle quali non ci sono queste qualità.
VII. Le plaisir de la table est de tous les âges, de toutes les conditions, de tous les pays et de tous les jours ; il peut s'associer à tous les autres plaisirs, et reste le dernier pour nous consoler de leur perte. Il piacere della tavola è di tutte le età, di tutte le condizioni sociali, di tutti i paesi e di tutti i giorni; può associarsi a tutti gli altri piaceri, e resta ultimo a consolarci della loro perdita.
VIII. La table est le seul endroit où l'on ne s'ennuie jamais pendant la première heure. La tavola è il solo luogo dove non ci si annoia mai durante la prima ora.
IX. La découverte d'un mets nouveau fait plus pour le bonheur du genre humain que la découverte d'une étoile. La scoperta di un piatto nuovo è più preziosa per il genere umano che la scoperta di una nuova stella.
X. Ceux qui s'indigèrent ou qui s'enivrent ne savent ni boire ni manger. Quelli che si ingozzano o che si ubriacano non sanno né bere né mangiare.
XI. L'ordre des comestibles est des plus substantiels aux plus légers. L'ordine dei generi alimentari è dai più sostanziosi ai più leggeri.
XII. L'ordre des boissons est des plus tempérées aux plus fumeuses et aux plus parfumées. L'ordine delle bevande è dalle più temperate alle più fumose alle più profumate.
XIII. Prétendre qu'il ne faut pas changer de vins est une hérésie; la langue se sature; et après le troisième verre, le meilleur vin n'éveille plus qu'une sensation obtuse. La pretesa che non bisogna cambiare vini è un'eresia; la lingua si satura; e, dopo il terzo bicchiere, il migliore vino non risveglia che una sensazione ottusa.
XIV. Un dessert sans fromage est une belle à qui il manque un oeil. Un dessert senza formaggio è come una bella a cui manchi un occhio.
XV. On devient cuisinier, mais on naît rôtisseur. Cuoco si diventa, rosticciere si nasce.
XVI. La qualité la plus indispensable du cuisinier est l'exactitude : elle doit être aussi celle du convié. La qualità più indispensabile del cuoco è la precisione: dovrebbe essere anche quella dell'invitato.
XVII. Attendre trop longtemps un convive retardataire est un manque d'égards pour tous ceux qui sont présents. Aspettare troppo tempo un commensale ritardatario è una mancanza di riguardi per tutti coloro che sono presenti.
XVIII. Celui qui reçoit ses amis et ne donne aucun soin personnel au repas qui leur est préparé, n'est pas digne d'avoir des amis. Colui che riceve i suoi amici e non dà nessun tocco personale al pasto che ha preparato, non è degno di avere degli amici.
XIX. La maîtresse de la maison doit toujours s'assurer que le café est excellent ; et le maître, que les liqueurs sont de premier choix. La padrona di casa deve sempre accertarsi che il caffè sia eccellente, e il padrone di casa, che i liquori siano di prima scelta.
XX. Convier quelqu'un, c'est se charger de son bonheur pendant tout le temps qu'il est sous notre toit. Invitare qualcuno a pranzo vuol dire incaricarsi della felicità di questa persona durante le ore che egli passa sotto il vostro tetto.
Video
Servizi
Si organizzano feste private e cerimonie, eventi unici personalizzati ad hoc in base alle esigenze del cliente.
La nostra ampia offerta, spazia da aperitivi rinforzati con isole gastronomiche tematiche con allestimento della location in modalità open space, fino a sontuosi menù degustazione con servizio classico e tavole allestite elegantemente.
Organizziamo tutti gli eventi della “Famiglia”, dalle Feste di Compleanno, Anniversari di ogni genere, Battesimi, Cresime e Prime Comunioni, Feste di Laurea e non ultimi i nostri eccezionali Ricevimenti di Nozze.
La location con vista mozzafiato si presta anche per eventi aziendali, sia per semplici colazioni di lavoro fino alle più ricercate ed esclusive cene di gala.
Il Roof Garden Restaurant può essere riservato in esclusiva per il vostro evento, oppure solo in parte in base alle vostre esigenze ed al numero di ospiti.
In caso si opti per il ristorante in esclusiva per il proprio evento è possibile organizzarvi anche intrattenimenti di ogni genere anche con live music, oppure semplicemente richiedere l’ impianto audio-video per brevi presentazioni durante la serata.
Il Business Lunch Menu, è disponibile dal lunedì al venerdì a pranzo, permette di organizzare incontri d’affari o brevi pause rilassanti in un locale solare, tranquillo, discreto con una proposta gastronomica dedicata al Business Man.
La mancanza cronica di tempo a pranzo dei nostri ospiti, ci ha portato a studiare anche un piccolo menu proposto in “soluzione unica” , in pratica un menu completo ma servito in un’unica portata per non rinunciare alle nostre prelibatezze nemmeno durante i pranzi di lavoro frenetici.
Per i Gourmet naturalmente è possibile pranzare anche scegliendo dalla nostra Grand Carte come al dinner.
Il tutto sempre nell’eleganza del nostro locale e con una vista panoramica indescrivibile.
Attenzioni per gli ospiti celiaci con piccola selezione di prodotti gluten free. Pane, gallette di riso, primi piatti dedicati .
Garantiamo attenzione nell’evitare contaminazioni dirette o indirette nel cucinarvi i vostri piatti preferiti.
Nella nostra Grand Carte potrete trovare piatti adatti per ogni portata.
Regalare una cena presso il Roof Garden Restaurant è ora possibile.
Possiamo preparare e personalizzare un elegante “coupon-invito” per una cena omaggio per 2 o più persone.
Scegliendo tra diversi percorsi degustativi potrete regalare o regalarvi una serata indimenticabile.
Roof Garden é incastonato nella splendida cornice dell'Hotel San Marco a Bergamo ed é situato all'ultimo piano della centralissima Struttura.
La stessa dispone di 2 sale riunioni, di cui la più grande può ospitare fino a 300 persone.
Roof Garden può essere utilizzato per colazioni di lavoro, business lunch, cene di gala, cene d'affari e quant'altro per regalarsi momenti unici di alta Ristorazione.
Hotel San Marco dispone di un ampio centro congressi la cui capienza massima può arrivare a contenere fino a 300 ospiti. É in grado di soddisfare ogni tipologia di esigenze business per le Aziende.
Ed offre la possibilità di pranzi e cene d'affari di altissimo livello, nonché business lunch e Coffee break.
Una delle esigenze più importante oggi per tutte le Aziende é la Formazione del Personale, nonché gli incontri e le riunioni con il proprio Staff.
L'Hotel San Marco é in grado di modulare le sue Sale Meeting per accogliere ogni tipo di evento aziendale; sale piccole, medie e grandi fino a 300 partecipanti.
Tecnologie moderne e sistemi integrati di comunicazione renderanno la Riunione piacevole, rilassante ed efficace!
Ciliegia sulla torta é il Roof Garden Restaurant.
Un sogno sotto le stelle...
Si possono organizzare meeting con successiva colazione di lavoro, buffet lunch o cena di gala.
Il Centro Congressi interno dell'Hotel Excelsior San Marco è costituito da 5 sale riunioni con luce naturale, allestibili secondo le esigenze della clientela per:
- Riunioni Aziendali
- Manifestazioni
- Congressi
- Meeting
- Sfilate
- Banchetti
Con una capienza da 20 a 320 posti (a platea), il Centro Congressi è l'ideale per ogni tipo di evento, dal piccolo meeting aziendale al grande convegno.
Connessione Internet Wi-fi gratuita.
Possibilità di inserire dei Coffee Break nella zona bar della hall dell’Hotel Excelsior San Marco.
Si organizzano feste private e cerimonie, eventi unici personalizzati ad hoc in base alle esigenze del cliente.
La nostra ampia offerta, spazia da aperitivi rinforzati con isole gastronomiche tematiche con allestimento della location in modalità open space, fino a sontuosi menù degustazione con servizio classico e tavole allestite elegantemente.
Organizziamo tutti gli eventi della “Famiglia”, dalle Feste di Compleanno, Anniversari di ogni genere, Battesimi, Cresime e Prime Comunioni, Feste di Laurea e non ultimi i nostri eccezionali Ricevimenti di Nozze.
La nostra Location si presta per ogni tipo di cena di Galà, dalle serate più informali fino ad arrivare ai momenti mondani più rappresentativi della città
La nostra location si trova all’ottavo piano dell’ Hotel Excelsior San Marco, nel pieno centro della città di Bergamo.
Il Roof Garden Restaurant è una struttura unica : un cubo di cristallo che offre una spettacolare vista sulla città e sulle antiche mura venete creando un’atmosfera davvero speciale che rende ancor più emozionante la celebrazione di momenti irripetibili.
La lucentezza delle immense vetrate si fonde con il calore del legno che riveste l’interno del locale, i tocchi di nero lucido delle colonne centrali danno al locale un aspetto moderno, dal gusto raffinato.
Una terrazza in legno tek circonda il ristorante, offrendo nella bella stagione un luogo privilegiato di soggiorno per potersi godere il panorama durante un aperitivo o per un piacevole drink dopocena.
Le delicate composizioni floreali e l’arredamento curato in ogni dettaglio rendono il nostro ristorante un elegante compromesso tra il moderno gusto minimalista e la tradizione classica.
Proprio per la sua collocazione Roof Garden Restaurant si propone come location ideale per eventi unici.
Il numero di ospiti ideale per la costruzione di un evento ottimale, si aggira intorno alle 80/100 persone.
Questo numero può variare in base alla stagione, quando la temperatura comincia a rendersi più tiepida e stare all’aria aperta diventa un piacere: la nostra terrazza diventa quindi parte integrante del ristorante offrendo maggiore spazio.
Menù e Prezzi
Premettiamo che ogni offerta sarà studiata in base alle Vostre richieste, esigenze ed ai vostri desideri.
Generalmente, le nostre proposte per i ricevimenti di nozze iniziano con un ricco aperitivo, servito sia al buffet che a passaggio, sulla splendida terrazza panoramica.
Per i clienti che preferiscono prolungare questo momento e sfruttare una situazione più energica, dinamica e moderna, consigliamo di sostituire le due portate di antipasto al tavolo, con le nostre isole gastronomiche, la sempre evergreen “isola della tradizione” con i migliori salumi e formaggi della nostra terra bergamasca, e con “l’isola del mare” con le sue prelibatezze e la moltitudine di ricette a base di pesce abbracciando tutta la gastronomia italiana.
A tavola consigliamo di servire due portate di primo piatto e di far seguire poi una portata a base di pesce ed una di carne.
Siamo comunque a totale disposizione per valutare qualsiasi composizione di menu secondo le vostre preferenze.
Generalmente dopo questa degustazione gastronomica, segue il taglio della torta nuziale e l’allestimento del nostro colorato buffet di dolci e frutta accompagnati poi da un buon caffè e da un drink all’ open bar, dove potrete gustare tutti i classici Cocktails e Long Drinks preparati dai nostri barman.
La serata in questa seconda parte si rianima e se avete scelto di organizzare un intrattenimento live è il momento di dare l’apertura alle danze tenendo sempre come sfondo la più bella terrazza di Bergamo e le antiche mura di Città Alta.
La scelta dei piatti sarà comunque definita con gli Sposi durante una prova menu, pochi mesi prima del ricevimento, e nell’occasione studieremo ogni dettaglio dell’evento affinchè tutto sia strutturato ad hoc sui vostri desideri ed aspettative.
I nostri pacchetti wedding vanno indicativamente dalle €. 90.00 alle 120.00 (iva compresa) per persona, sempre tenendo in considerazione la tipologia di ricevimento scelta, il numero di persone e naturalmente il periodo in cui cade la data richiesta.
Saranno compresi gli allestimenti floreali, il tovagliato, la torta, le stampe del cartoncino menù e del tableau de marriage, la prova menù, le bevande, il parcheggio e l’esclusiva della sala, inoltre sarà offerta agli sposi una camera presso l’Hotel Excelsior San Marco per la prima notte di matrimonio, con la prima colazione.
Fra i servizi offerti, c’è anche il parcheggio privato.
Fino a disponibilità, si può usufruire gratuitamente del parcheggio esterno situato di fronte all’ingresso dell’Hotel Excelsior San Marco.
Meteo
Location
Roof Garden si trova nel cuore della Città Bassa e offre una vista su Bergamo Alta senza eguali in città.
La cornice ideale per chi cerca la qualità su uno sfondo emozionale e esclusivo.
Facile da raggiungere con tutti i mezzi e dotato di parcheggio privato.
Photos
La location è elegante, con arredamenti moderni e raffinati.
Ospitato all'ultimo piano del'Hotel Excelsior San Marco, offre ai Clienti una spettacolare vista sulla Bergamo Bassa
con scorci della parte Alta.
La sera in particolare, arricchendosi di candele e luci soffuse, dona una cornice altamente romantica e coinvolgente.
Wedding
Il Roof Garden si presta ad ospitare ogni genere di cerimonia,
donando una cornice panoramica suggestiva e originale.
Il servizio curato, la magia dell'ambiente circostante in totale sintonia con la location,
l'altissima qualità delle proposte rendono uniche ed indimenticabili per tutti gli ospiti queste giornate.
Summer
Una splendida terrazza estiva, che incornicia il ristorante, permette di godere al meglio la bella stagione.
Comodamente seduti, si può ammirare dall'alto questa splendida città che la sera, illuminandosi,
regala momenti di puro relax e romanticismo.
To Visit
Bergamo Alta è sicuramente la parte più suggestiva della città, con le sue mura e gli scorci mozzafiato, ideale per assaporare anche una serata tra i ristoranti e locali nel centro. La città alta si può raggiungere con una funicolare o partendo dalla stazione ferroviaria fino a Porta Sant’Agostino, una della 4 porte di accesso al centro storico.
Consigliata una sosta all’ex convento di Sant’Agostino, oggi sede universitaria, che offre un punto panoramico fantastico e dal quale si possono ammirare in tutta la loro maestosità le mura venete che dividono il nucleo della Bergamo Alta da una serie di ville e palazzi immersi nel verde della vegetazione circostante. Le mura, patrimonio dell'umanità dell'UNESCO, si estendono per circa 5 chilometri e furono costruite dal 1561 al 1588 dalla Repubblica di Venezia, simboleggiato dal Leone di San Marco emblema della Serenissima e ben visibile nelle porte di accesso alla città.
Itinerario naturalistico molto suggestivo a pochi chilometri dalla città.
Accanto alle bellezze delle aree alpine e pedemontane, offre di borghi e paesi dal fascino remoto, collocati spesso in posizioni isolate, come Oneta o Cornello dei Tasso, dove il tempo sembra essersi fermato. I centri maggiori offrono invece la possibilità di visitare importanti monumenti d’arte, fra cui le sontuose costruzioni in stile Liberty di San Pellegrino Terme.
La Cappella Colleoni, opera rinascimentale di Giovanni Antonio Amadeo, si trova nella piazza Duomo di Bergamo alta, attigua alla basilica di Santa Maria Maggiore.
Voluta da Bartolomeo Colleoni ,condottiero bergamasco del XV secolo, come proprio mausoleo proprio, venne costruita tra il 1470 e il 1476 ma non completata del tutto, alcune opere vennero aggiunte successivamente.
La costruzione vera e propria del complesso monumentale iniziò nel 1472 con l'abbattimento della sagrestia di Santa Maria Maggiore e del porticato antistante.
Piazza Vecchia viene considerata il “salotto rinascimentale” nel quale si uniscono tutte le vie medievali della città alta. Al centro della piazza vi è la Fontana del Contarini, principale luogo d’incontro per chi vive o visita la città.
Sulla piazza sono presenti importanti edifici storici come la Biblioteca Civica Angelo Mai all’interno del Palazzo Nuovo o il Palazzo della Ragione, sotto al quale si trova un'antica meridiana solare costruita nel XVIII secolo: alle 12.00 in punto (ora solare) il raggio che filtra dal foro nello scudo appeso alle arcate indica la data e il segno zodiacale.
In Piazza Vecchia vi è inoltre il Campanone, come viene chiamata dai bergamaschi la Torre Civica, che alle 22 di ogni sera, con i suoi 100 rintocchi, annuncia la chiusura delle porte di accesso a Bergamo Alta.
Maestosa e imponente, la Basilica di Santa Maria Maggiore domina Piazza del Duomo, nel cuore di Bergamo Alta.
L'esterno della Basilica, edificata a partire dalla seconda metà del XII secolo, è caratterizzato da uno stile Romanico, sobrio e lineare. All’interno, le decorazioni sono un trionfo barocco.
La Basilica di Santa Maria Maggiore fu voluta dai bergamaschi come voto perché la Madonna ponesse fine a un lungo periodo di epidemie. Nei piccoli portici a protezione e copertura dell'ingresso principale della chiesa, opera trecentesca di Giovanni da Campione, due leoni rossi e due leoni bianchi in marmo sorvegliano l’ingresso settentrionale e quello meridionale.
La Basilica sorge sui resti di una chiesa più piccola. Delle cinque absidi originarie oggi se ne possono osservare due. La struttura muraria testimonia l'edificazione della basilica in tempi diversi. La parte orientale e quella della prima fascia inferiore sono caratterizzate da blocchi grandi, regolari e ben squadrati. Il resto dell'edificio presenta invece blocchi più piccoli e irregolari. Il colore della pietra arenaria impiegata va dal più morbido giallo ambrato al tipico grigio pietroso. Affreschi, stucchi, arazzi e tarsie lignee realizzate su disegno di Lorenzo Lotto decorano l’interno dell’edificio.
To See & To Do





Bergamo è una delle città d’arte più belle d’Italia per il suo patrimonio artistico, storico e culturale.
Adagiata sulle colline in un contesto naturale a dir poco spettacolare,
Bergamo di trova ad un passo dalla pianura e allo stesso tempo ai piedi delle Alpi,
che si possono ammirare facilmente dalla sua suggestiva Città Alta.
E’ una città piena di attrazioni interessanti, monumenti ed edifici dall’architettura impressionante, castelli, parchi, antiche mura.
Nel 2023, assieme alla vicina Brescia, è la Capitale Italiana della Cultura.
Press
Partners
Le migliori eccellenze si consigliano tra loro
Serravalle Scrivia
Brescia
Toscolano Maderno
Lissone
Milano
Lucca
Desenzano del Garda
Villa d Almè
Sommacampagna
Novi Ligure
Alassio
Riccione